Clicca sulla mappa per filtrare per area

Progetto Idroelettrico Karahnjukar

IMPREGILO S.p.A. (Iceland branch)

| Paese: Islanda | Luogo: Karahnjukar | Inizio: 2003 | Fine: 2007
  • La diga di Kárahnjúkar è una diga in roccia con paramento di monte in calcestruzzo (CFRD). Ha una altezza massima di 193m e una volta completata sarà la diga più alta d’Europa nel suo genere ed una tra le più alte al mondo.

    Quando l’invaso di Hálslón raggiungerà il massimo livello di riempimento avrà una altezza di 625m al di sopra del livello del mare. Le sue sponde raggiungeranno la cima del ghiacciaio Brúarjökull. Dall’invaso di Hálslón l’acqua scorre lungo 53Km di gallerie a condotta forzata fino ad una presa, presso la scarpata di Valþjófsstaðafjall.

    La lunghezza totale delle gallerie situate lungo la diga raggiunge i 73Km circa. Due alberi di pressione verticali conducono l’acqua dalla presa fino alla centrale elettrica sotterranea. L’alimentazione della diga è pari a 690 MW, prodotti in 6 diverse unità (turbine Francis).

     

  • VIDEO CORRELATI

    DEX-S 3D extenso-inclinometer probes
    DEX-S 3D extenso-inclinometer probes

    NEWS CORRELATE

    Articolo pubblicato su Strade & Autostrade N.111 - Maggio-Giugno 2015  
    Lunedì, 25 Maggio 2015
    Giovedì, 10 Settembre 2015