Clicca sulla mappa per filtrare per area

Madrid Subway M 30 - Spain

GEOCISA S.A.

| Paese: Spain | Luogo: Madrid | Inizio: 2005
  • L’autostrada M30 di Madrid, l’anello interno della città, è al centro di un importante progetto di rinnovamento urbano. Malgrado la sua importanza come componente della viabilità stradale di Madrid, causa molto inquinamento all’aria ed anche al vicino fiume di Manzanares.

    Le nuove sezioni autostradali totalizzeranno 99 Km, di cui 56 Km saranno composte da gallerie. La sua costruzione è iniziata nel 2004. Il budget stimato per l’intero progetto ammonta a 3.7 bilioni di Euro.

    La ricostruzione dell’autostrada avviene in sezioni ed è stata divisa in 15 progetti distinti e in quattro regioni – nord, sud, est ed ovest. L’agenzia comunale di Madrid Calle 30 ha assegnato a Necso e a Ferrovial Agroman il contratto per la costruzione del traforo da nord a sud, ma escludendo quest’ulrtimo, per 340 milioni di Euro. Il traforo del sud sarà costruito invece da una joint-venture fra FCC ed ACS Dragados per 429 milioni di Euro.

    L’esclusione del sud è di 8.344m e l’infrastruttura a tre corsie è divisa in due trafori, di cui 7.212 m sono stati scavati con TBM da 15m di diametero e 632m con il metodo cut and cover. Le operazioni di scavo sono iniziate nel mese di agosto del 2004 e sono terminati dopo 30 mesi di lavori. Entrambe le gallerie, una in ogni senso, permetteranno agli utenti di evitare l’intersezione con la A-4.

    Nel settembre del 2004 la MHI- Duro Felguera SA, una joint venture fra la Mitsubishi Heavy Industries Ltd (MHI) e la Duro Felguera SA, ha ricevuto un ordine per fornire alla società spagnola Dragados-FCC UTE la Earth Pressure Balanced TBM più grande del mondo, con un diametro di 15m (4.000t, lunghezza 160m) e una capacità di avanzamento di 0,665m/min.

    La progettazione sull’apparecchiatura è effettuata dalla MHI ed il manufacturing dalla Felguera Construcciones Mecánicas SA. Il montaggio della macchina è stato completato nel mese di luglio del 2005.