Inclinometri

I tubi inclinometrici (conosciuti anche come “inclinometri”) svolgono un ruolo cruciale nel monitoraggio geotecnico. La loro funzione è quella di dare un supporto flessibile per seguire le deformazioni del terreno o delle strutture dentro cui sono installati. I tubi inclinometrici sono dotati di 4 scanalature utilizzare per dare una orientazione certa alle sonde di misura che verranno inserite nei tubi stessi. Di solito sono realizzati in ABS o alluminio, scelti in base ai requisiti specifici del progetto e alle condizioni del sito.

I tubi inclinometrici sono spesso utilizzati nel monitoraggio di versanti instabili, diaframmi, muri di contenimento, miniere, scavo di gallerie e dighe.

Sisgeo fornisce diversi modelli di tubi inclinometrici che devono essere scelti in funzione della profondità di installazione, del tipo di stratificazione del terreno, dei possibili inquinanti chimici e fisici presenti nel terreno. I tubi inclinometrici in ABS sono altamente raccomandati per la loro resistenza e inerzia agli agenti chimici e alle correnti disperse.

I tubi in alluminio sono consigliati per installazioni molto profonde (ad esempio, profondità > 150 m).

I tubi inclinometrici possono essere misurati con una sonda inclinometrica digitale removibile MEMS (sistema BRAIN) o con una catena di Inclinometri fissi digitali.

Molte informazioni e suggerimenti sui tubi inclinometrici si possono trovare nella norma internazionale ISO 18674-3 “Measurement of displacements across a line: Inclinometri”.

Sisgeo presents the new MD-Profile IPI with 360° calibration
Discover the next generation of In-Place Inclinometers for geotechnical monitoring!

The new MD-Profile 360° features:

  • new removable pressors available for 3 different tube ID
  • new triaxial calibration over the entire 360° range
  • even stronger connectors

When: 27/05/2025 3:00 PM – 3:30 PM GMT+1
Language
: English