Explore Eddyfi Technologies Product Lines ▼

Ferrovie

Cos'è il monitoraggio delle ferrovie?

Il monitoraggio delle deformazioni ferroviarie si concentra sul rilevamento e sul monitoraggio di qualsiasi cambiamento o deformazione dell’infrastruttura ferroviaria. Questa può includere i binari, la massicciata, il sottofondo e altri componenti del sistema ferroviario.

Le deformazioni possono verificarsi a causa di diversi fattori, come variazioni di temperatura, traffico ferroviario intenso o eventi naturali come frane o terremoti. Queste deformazioni possono avere un impatto significativo sulla sicurezza e sull’affidabilità del sistema ferroviario ed è quindi importante monitorarle attentamente.

I sistemi di monitoraggio delle ferroviarie utilizzano sensori per raccogliere dati sulle proprietà fisiche dell’infrastruttura ferroviaria, come lo spostamento, la deformazione e le vibrazioni dei binari e di altri componenti. Questi dati vengono poi analizzati per rilevare eventuali cambiamenti o anomalie che possono indicare potenziali problemi o pericoli.

Il monitoraggio delle deformazioni ferroviarie svolge un ruolo fondamentale nel garantire la sicurezza e l’affidabilità del sistema ferroviario. Rilevando e affrontando tempestivamente le deformazioni, gli operatori ferroviari possono intervenire per prevenire gli incidenti e ridurre al minimo le interruzioni del servizio. Inoltre, contribuisce a ottimizzare le attività di manutenzione e riparazione, riducendo i costi e migliorando l’efficienza.

Visita il sito SISGEO RAIL dedicato al monitoraggio ferroviario

Explore Eddyfi Technologies product lines

Remote Monitoring Solutions Icon Remote Monitoring Solutions
Nuclear Steam Generator Icon Nuclear Steam Generators
Automated Vision System Icon Automated Vision Systems
Robotics Solutions Icon Robotics Solutions
ET/UT Solutions Icon ET & UT Solutions

Sisgeo Piezometers: Comprehensive Solutions for Groundwater Monitoring

What You’ll Learn:

  • Detailed overview of Sisgeo’s range of piezometer technologies including vibrating wire and electric piezometers, outlining their operating principles, installation methods, and suitability for diverse site conditions.
  • Selection of piezometer filters, emphasizing materials and designs that conform to ISO 18674-4 standards.
  • Integration of piezometer data with automated acquisition systems.
  • Best practices for calibration and maintenance standards.

When:Thu, Jul 31, 2025 3:00 PM – 4:00 PM CEST
Language: English

Sisgeo presents the new MD-Profile IPI with 360° calibration
Discover the next generation of In-Place Inclinometers for geotechnical monitoring!

The new MD-Profile 360° features:

  • new removable pressors available for 3 different tube ID
  • new triaxial calibration over the entire 360° range
  • even stronger connectors

When: 27/05/2025 3:00 PM – 3:30 PM GMT+1
Language
: English