Sensori di temperatura

I sensori di temperatura sono fondamentali nel monitoraggio geotecnico e strutturale per diversi motivi:

  • Espansione termica: Le variazioni di temperatura provocano l’espansione o la contrazione dei materiali. Nelle strutture e nei sistemi geotecnici, come ponti, dighe o gallerie sotterranee, le fluttuazioni di temperatura possono portare a una significativa espansione o contrazione dei materiali utilizzati.
  • Proprietà dei materiali: La temperatura influisce sulle proprietà meccaniche dei materiali. Ad esempio, la resistenza e la rigidità del calcestruzzo, dell’acciaio o del terreno possono variare con la temperatura.
  • Gradienti termici: Le differenze di temperatura all’interno di una struttura o di un sistema geotecnico possono creare gradienti termici che possono indurre sollecitazioni interne. Queste sollecitazioni possono portare a deformazioni, crepe o instabilità strutturale.

I sensori di temperatura sono alloggiati in una meccanica robusta e impermeabile per l’installazione diretta nel cemento o in condizioni ambientali difficili. È possibile scegliere diverse tecnologie di misura per soddisfare tutti gli obiettivi di monitoraggio: sensori RTD al platino (PT-100) o termistori. La tecnologia RTD è consigliata quando è richiesta un’elevata precisione, mentre i termistori rappresentano la soluzione di compromesso tra costo e prestazioni.

Sono disponibili catene termometriche con un massimo di 16 punti di misura per il monitoraggio dei profili termici in perforazioni (ad esempio, per progetti di congelamento del terreno), per il monitoraggio della temperatura di maturazione di grandi masse di calcestruzzo nelle dighe, per il monitoraggio del permafrost e per altre applicazioni.

Sisgeo Piezometers: Comprehensive Solutions for Groundwater Monitoring

What You’ll Learn:

  • Detailed overview of Sisgeo’s range of piezometer technologies including vibrating wire and electric piezometers, outlining their operating principles, installation methods, and suitability for diverse site conditions.
  • Selection of piezometer filters, emphasizing materials and designs that conform to ISO 18674-4 standards.
  • Integration of piezometer data with automated acquisition systems.
  • Best practices for calibration and maintenance standards.

When:Thu, Jul 31, 2025 3:00 PM – 4:00 PM CEST
Language: English

Sisgeo presents the new MD-Profile IPI with 360° calibration
Discover the next generation of In-Place Inclinometers for geotechnical monitoring!

The new MD-Profile 360° features:

  • new removable pressors available for 3 different tube ID
  • new triaxial calibration over the entire 360° range
  • even stronger connectors

When: 27/05/2025 3:00 PM – 3:30 PM GMT+1
Language
: English