Tiltmetri

I tiltmetri, conosciuti anche come clinometri, sono strumenti utilizzati per misurare l’inclinazione o lo spostamento angolare di un oggetto o di un edificio. Sono comunemente utilizzati nel monitoraggio geotecnico, strutturale, SHM e in varie altre applicazioni in cui è importante monitorare le variazioni di inclinazione.

I tiltmetri sono progettati per rilevare anche piccole variazioni di inclinazione, fornendo dati preziosi per valutare la stabilità, la deformazione e il comportamento di edifici, ponti, dighe, torri e altre strutture. I tiltmetri sono particolarmente utili per monitorare le prestazioni e i movimenti a lungo termine delle strutture.

I tiltmetri sono disponibili in diversi modelli: con sensore biassiale analogico o con sensore triassiale digitale con tecnologia 360°.

I tiltmetri sono disponibili in diversi modelli: con sensore monoassiale o biassiale, uscita del segnale digitale o analogica.

LT-Inclibus è una catena di tiltmetri digitali. L’LT-Inclibus può essere installato nel terreno o annegato nel calcestruzzo.

Per il comune monitoraggio dell’inclinazione strutturale, il tiltmetro portatile TILLI è la soluzione ottimale. Si posiziona il TILLI sulla piastra di misurazione preinstallata e si effettua la lettura utilizzando l’unità di lettura portatile.

Sisgeo presents the new MD-Profile IPI with 360° calibration
Discover the next generation of In-Place Inclinometers for geotechnical monitoring!

The new MD-Profile 360° features:

  • new removable pressors available for 3 different tube ID
  • new triaxial calibration over the entire 360° range
  • even stronger connectors

When: 27/05/2025 3:00 PM – 3:30 PM GMT+1
Language
: English