FAQ#086 – Come risolvere il problema con la connessione dial-up in Windows con alcune lingue

Creando la connessione remota dial-up per comunicare con miniOMNIAlog su alcune version di Windows in lingue differenti dall’italiano e dall’inglese, potrebbe apparire un errore inerente ai driver del Modem Standard 56000bps utilizzato per la connessione.

Questa problematica si può presentare sia configurando manualmente la connessione, sia utilizzando il software fornito da SISGEO “miniOMNIAlog Connection Tool”. Questo software, infatti, non fa altro che configurare automaticamente la connessione che altrimenti l’utente dovrebbe eseguire manualmente.

Avviando così la connessione potrebbe apparire un errore inerente al modem standard 56000bps e la connessione potrebbe fallire.

Per risolvere questo problema, SISGEO dispone di una versione speciale di miniOMNIAlog Connection Tool che permette di indicare quali driver per il modem 56000bps utilizzare, così da non dover usare quelli presenti sulla versione di Windows installata sul PC. SISGEO fornisce insieme al Tool anche una cartella contenente i driver funzionanti. Questi driver provengono da una versione Windows in inglese e sono pertanto genuini e sicuri.

Nel caso, tentando la connessione a miniOMNIAlog, appaia un errore sui driver o la connessione fallisca è necessario richiedere a SISGEO il tool aprendo un ticket di assistenza:

APRI TICKET

Dopo aver ricevuto il nuovo tool è necessario procedere come segue:

  • Disinstallare la versione precedente del miniOMNIAlog Connection Tool
  • Rimuovere gli eventuali modem o connessioni dial-up create con il tool precedente
  • Estrarre sul desktop il contento del file .ZIP
  • Installare il nuovo Tool

Dopo aver avviato il nuovo tool sarà presente un nuovo pulsante che permette di selezionare i driver nella cartella presente nel file ZIP e non quelli presenti nel sistema operativo.

Così facendo verrà creata una nuova connessione che utilizzerà i driver funzionanti.

Prodotti: