Cavi e accessori


Cables, Accessories and Software

I cavi sono uno dei fattori chiave per un buon sistema di monitoraggio: devono trasmettere il segnale degli strumenti alla centralina o al datalogger senza disturbi, perdita di segnale o interruzioni inaspettate.

Tutti i cavi Sisgeo sono progettati per applicazioni geotecniche, strutturali e idrologiche e possono essere annegati nel calcestruzzo o installati nel terreno, anche se è buona regola collocarli all’interno di un conduit di protezione. Tutti i nostri cavi sono attestati LSZH (Low Smoke Zero Halogen) cioè a bassa emissione di fumi e gas tossici nel caso di incendio: possono perciò essere installati in progetti come gallerie o edifici pubblici le cui specifiche richiedono basse emissioni in caso di incendio.

Strumenti e cavi multipolari sono principalmente composti da:

-      conduttori in rame stagnato

-      singola guaina di colore diverso in poliolefina per ogni conduttore

-      Schermo in alluminio

-      Guaina interna impermeabile e ignifuga

-      Guaina esterna LSZH in tecno-polimero M1

I cavi, a seconda dei modelli, possono anche avere un tubicino per la compensazione atmosferica, un’anima in Kevlar o armatura in acciaio annegata nella guaina esterna.

Sisgeo può fornire una vasta gamma di accessori per l'installazione degli impianti di monitoraggio e la lettura della strumentazione:

-      Pannelli di centralizzazione e misura per letture multiple con centraline portatili;

-      Scatole di derivazione elettriche per collegare due o più cavi strumentali ad un cavo multipolare;

-      Scatole con protezioni sovratensioni;

-      Connettori volanti da installare sui cavi strumentali per la lettura diretta con centralina portatile;

-      Giunte stagne per prolungare o riparare in sicurezza i cavi strumentali

La qualità di un sistema di monitoraggio dipende dalla qualità di tutte le parti del sistema: strumenti, cavi, accessori e centraline/datalogger. Un sistema di monitoraggio di bassa qualità significa bassa sicurezza e una maggiore possibilità di non rilevare un possibile evento.

Sisgeo ha inoltre progettato e sviluppato diversi moduli software principalmente per l’elaborazione dei dati raccolti con i sistemi di misura (sistema inclinometrico, sistema T-REX) e per la gestione delle centraline e dei dataloggers.

Il software Klion è stato sviluppato per graficare e analizzare i dati raccolti con il sistema inclinometrico. Il software è in grado di gestire sia le misure inclinometriche verticali che orizzontali; se sono disponibili delle misure spiralometriche, Klion è in grado anche di correggere i dati considerando la torsione del tubo. I grafici generati possono essere visualizzati sia sui due piani verticali principali, oppure su un grafico polare.

Il T-REX Analyzer è stato progettato per l’analisi dei dati dell’estensimetro incrementale T-REX, ma può anche gestire dati che provengono dal sistema INCREX. La caratteristica più innovativa del T-REX analyzer è il plug-in “smoothing“ che permette di ottenere risultati grafici che replicano fedelmente i fenomeni fisici misurati.

Lo SMART Manager Suite è un pacchetto di software che è stato sviluppato per la gestione delle centraline Archimede, New Leonardo e Galileo. Include tre moduli:

-      SMART Manager per la sincronizzazione dei dati tra la centralina e il PC/portatile.

-      SMART Export per scaricare i dati in formato compatibile con i software di analisi (per es. Klion)

-      SMART Remote che permette la gestione remota del datalogger per assistenza tecnica on-line

La SMART Manager Suite verifica la presenza sul web, ogni 7 giorni, di aggiornamenti software e firmware; qualora ve ne siano avvisa l’utente e scarica gli aggiornamenti.