I fessurimetri meccanici Sisgeo D310 vengono utilizzati per misurare il movimento relativo tra due lembi di una fessura quando il movimento avviene lungo una direzione prevalente.
Tra i due punti di ancoraggio viene montata un’asta in acciaio inox e il movimento viene misurato attraverso un comparatore centesimale. La distanza fra i due ancoraggi è di circa 500 mm. Il deformometro triassiale Sisgeo D310-3D è usato per monitorare il movimento relativo tra due punti di ancoraggio in tre direzioni ortogonali. E’ costituito essenzialmente da un prisma a base quadrata ed un telaio esterno. Ogni elemento è ancorato ad un lembo della fessura in modo tale che prisma e telaio si muovono in maniera indipendente.
Le misure consistono nel rilievo dei movimenti relativi tra prisma e telaio nelle tre direzioni. Per il rilievo delle misure sono utilizzati comparatori centesimali o trasduttori di spostamento elettrici. I punti di ancoraggio distano circa 150 mm l’uno dall’altro.