La sostanziale differenza fra i piezometri Casagrande e i piezometri a tubo aperto è che i primi misurano la pressione interstiziale del terreno, mentre i secondi forniscono una misura del livello di falda.
In genere sono costituiti da spezzoni di tubo collegati tra loro e inseriti verticalmente nel terreno dove è stato praticato un foro di sondaggio.
Alla base del tubo si trova un elemento filtrante o un tubo fessurato che consente all’acqua di entrare e risalire nella tubazione. Le misure possono essere manuali con sondina di livello o automatiche (trasduttori relativi, trasduttori removibili, piezometri a corda vibrante); a seconda delle condizioni di cantiere, sono disponibili vari tipi di filtro.