FAQ#063 – E’ possibile collegarsi ad OMNIAlog e scaricare i dati attraverso il modem 2G (GSM/GPRS) o il modem 3G (HSPA, UMTS, EDGE, GPRS, GSM) connesso sulla porta RS-232 di OMNIAlog?

Si. E’ possibile collegarsi ad OMNIAlog e scaricare i dati anche mediante una connessione Dial-up (con protocollo PPP); in pratica viene stabilita una connessione con l’utilizzo di modem tramite la composizione di una normale numerazione telefonica, cioè dunque utilizzando l’usuale banda fonica a bassa frequenza, grazie a opportuni programmi detti “dialer”.

La velocità di una simile connessione è di massimo 9600bps, pertanto il download dei dati da OMNIAlog potrebbe durare molti minuti.

Inoltre il collegamento alla rete cesserà con la fine della telefonata: l’interruzione accidentale del collegamento telefonico determina la disconnessione del computer client dalla rete; ciò comporterebbe il fallimento del download costringendo l’utente a ricominciare daccapo.

SISGEO consiglia di utilizzare la connessione Dial-up PPP solo in caso di emergenza.

L’utilizzo del modem 2G o del modem 3G collegato con OMNIAlog nasce per l’invio dei dati tramite e-mail o su server FTP, oppure per inviare SMS di allarme.

Per la connessione remota a OMNIAlog, sempre su rete mobile, è pertanto preferibile l’utilizzo di un router HSPA.

Prodotti:

Sisgeo presents the new MD-Profile IPI with 360° calibration
Discover the next generation of In-Place Inclinometers for geotechnical monitoring!

The new MD-Profile 360° features:

  • new removable pressors available for 3 different tube ID
  • new triaxial calibration over the entire 360° range
  • even stronger connectors

When: 27/05/2025 3:00 PM – 3:30 PM GMT+1
Language
: English