CADUTA MASSI E FRANE PER CROLLO

San Leo rockfall in Italy. Sisgeo supplied some sensors for the SHM structural monitoring of the buildings above the mountain and some geotechnical monitoring sensors to control the stability of the rocks and ground.

Cos'è il monitoraggio della caduta massi e delle frane per crollo?

Il monitoraggio della caduta massi prevede la misurazione continua della stabilità dei massi o dei blocchi di roccia che sono pericolanti su un pendio.

Questi massi o blocchi possono diventare instabili e cadere lungo il pendio, rappresentando un rischio significativo per la vita umana e per le infrastrutture sottostanti. Il monitoraggio della caduta massi prevede la misurazione continua della stabilità delle pareti rocciose a rischio, utilizzando strumenti come geofoni, tiltmetri ed estensimetri a filo. I dati raccolti da questi strumenti possono essere utilizzati per valutare la frequenza, l’estensione delle cadute di massi in una determinata area, e per sviluppare misure adeguate a mitigarne i rischi.

Le frane per crollo si verificano quando i blocchi di roccia si staccano da una parete rocciosa e cadono lungo il pendio. Il monitoraggio delle frane per crollo prevede l’uso di estensimetri, celle di carico ed inclinometri.

Sia il monitoraggio della caduta massi che quello delle frane per crollo sono strumenti importanti per valutare il rischio di frane e sviluppare misure adeguate a mitigare i rischi. Ciò può includere l’installazione di barriere protettive o sistemi di contenimento per impedire ai massi o ai blocchi di roccia di cadere su strade o edifici, o l’implementazione di sistemi di allarme per avvisare le comunità vicine di un’imminente frana.

Prodotti
Correlati

Progetti
correlati

Sisgeo Piezometers: Comprehensive Solutions for Groundwater Monitoring

What You’ll Learn:

  • Detailed overview of Sisgeo’s range of piezometer technologies including vibrating wire and electric piezometers, outlining their operating principles, installation methods, and suitability for diverse site conditions.
  • Selection of piezometer filters, emphasizing materials and designs that conform to ISO 18674-4 standards.
  • Integration of piezometer data with automated acquisition systems.
  • Best practices for calibration and maintenance standards.

When:Thu, Jul 31, 2025 3:00 PM – 4:00 PM CEST
Language: English

Sisgeo presents the new MD-Profile IPI with 360° calibration
Discover the next generation of In-Place Inclinometers for geotechnical monitoring!

The new MD-Profile 360° features:

  • new removable pressors available for 3 different tube ID
  • new triaxial calibration over the entire 360° range
  • even stronger connectors

When: 27/05/2025 3:00 PM – 3:30 PM GMT+1
Language
: English